La linea "No Touch"
La linea “No Touch” è una soluzione completa di colata ad alta pressione per lavabi, basata su una tecnologia modulare con macchine combinabili o autonome. Offre tre vantaggi chiave: Elasticità produttiva, massima personalizzazione del layout, programmabilità dell’investimento.
Richiedi maggiori infoNo Touch Line
Il sistema NO TOUCH è progettato
per la produzione di lavabi, consolle, serbatoi, coperchi e colonne, ed è parte della
famiglia Compact Concept.
Il sistema COMPACT® mira a raggiungere obiettivi tecnici ed economici importanti, tra
cui l’automazione totale della colata a pressione di prodotti sanitari, la riduzione
drastica dei costi iniziali d’investimento, l’automazione completa del cambio stampo e
una maggiore produttività della linea.
Il robot gestisce operazioni come l’apertura e la sformatura del pezzo e la pulizia
dello stampo, semplificando così le macchine di colata e riducendo costi e complessità.
Adattabilità e alte prestazioni grazie alla struttura modulare
Il sistema, grazie ai quattro moduli, permette di adattare la produzione in base alle richieste del mercato, garantendo flessibilità operativa. L’ampia personalizzazione del layout garantisce una facile integrazione negli spazi produttivi e nei flussi di lavoro esistenti.
Richiedi maggiori infoLeggi di più Chiudi
La versione CWB 4 I, con uno stampo a due parti, offre vantaggi come la possibilità di inclinare la pressa tra 0° e 90°, riduzione dei costi, cambio stampo rapido e manutenzione semplificata, oltre alla possibilità di colare materiali diversi (VC e FFC).
Automazione Completa e Flessibilità per la Produzione di Sanitari
Sistema progettato per la produzione di:
- Lavabi
- Bacinelle
- Serbatoi e coperchi
- Colonne
Il sistema COMPACT® è stato progettato con l’obiettivo di raggiungere alcuni
importanti obiettivi tecnici ed economici.
Il robot, infatti, svolge alcune funzioni che prima appartenevano alla macchina di colata,
come: la movimentazione dello stampo durante tutte le operazioni di apertura e smuffolamento
del pezzo e il lavaggio dello stampo prima della colata successiva.
Questo rivoluzionario sistema permette di semplificare le macchine di colata in pressione,
limitandone la funzione alla semplice chiusura dello stampo durante le operazioni di
formatura del pezzo. Ne consegue un’importante riduzione della complessità e del costo
dell’impianto.
CWB 4 I è la versione con stampo in due parti di questo sistema di colata in pressione.
Consente di ottenere alcuni importanti vantaggi quali:
- Possibilità di inclinare la pressa tra 0 e 90° in ogni singola fase del ciclo
- Economicità: riduzione del costo della macchina rispetto a unità robotiche simili
- Cambio stampo rapido e automatico
- Manutenzione semplice e ridotta
- Possibilità di colare più materiali (VC e FFC)
Leggi di più Chiudi
La linea Touchless di Progetti si abbina perfettamente alla nostra, eliminando le operazioni manuali sui prodotti e rendendo i processi automatici più semplici, anche per i pezzi complessi.
Sistema di asciugatura integrato
Abbiamo scelto di integrare la nostra linea NO-TOUCH con asciugatrici di alta qualità, prodotte in Italia dal nostro affidabile partner, il gruppo Progetti. L’assenza di operazioni manuali sui prodotti e la ripetibilità dei processi automatici facilitano la vita dei controllori di processo anche con i pezzi più complessi. Questi sistemi di condizionamento delle sale di colata garantiscono un microclima specifico controllato e stabile anche in presenza di forti variazioni climatiche esterne. La stagione invernale e quella estiva sono molto diverse tra loro, tranne che per la linea touchless di Progetti! Inoltre, la distribuzione dell’aria del sistema di controllo ambientale della sala colata è progettata per controllare solo l’area di produzione reale, riducendo il volume dell’aria che deve essere trattata e di conseguenza il costo energetico totale. Gli essiccatoi touchless Progetti sono progettati per trasformare le esigenze del cliente in produzione reale, per un processo di lavoro completamente automatico. La movimentazione dei prodotti è flessibile e la linea può essere progettata per camion, pallet, vassoi o altri supporti. Carico/scarico automatico nell’essiccatoio con robot, spintori, barre di spinta, nastri trasportatori, vagoni di trasferimento, tavoli rotanti, ascensori sono solo alcune delle soluzioni Progetti per movimentare i prodotti nei nostri essiccatoi.
Leggi di più Chiudi
L’obiettivo primario del nuovo concetto è la semplificazione dei componenti meccanici.
L'automazione nei dettagli
Il sistema WHITECH per la smaltatura robotizzata dei sanitari rappresenta un
nuovo concetto di impianto che, grazie alla totale modularità e integrabilità dei diversi
componenti, permette di coniugare la massima flessibilità con la totale automazione del
processo.
L’obiettivo primario del nuovo concetto è la semplificazione dei componenti meccanici, pur
rispettando l’esecuzione automatica di tutte le operazioni previste da questa fase del
processo.
In particolare, questo obiettivo è stato raggiunto agendo contemporaneamente su due fronti:
- L’eliminazione di tutti i meccanismi a funzione singola.
- L’utilizzo di robot antropomorfi multifunzione che realizzano l’elemento altamente efficiente e flessibile per l’integrazione dei vari moduli della linea.
Il risultato è una linea meccanicamente semplice e adattabile a qualsiasi tipo di esigenza impiantistica.
Catalogo Divisione Ceramica
Richiedi il catalogo