Manipolazione manuale semplificata
Il manipolatore elettronico a bracci rigidi articolati consente la gestione di carichi sbilanciati
e/o l’incastro di posizioni a sbalzo non direttamente accessibili dalla verticale (es. scaffalature
o ripiani). La dinamica di manipolazione/abbassamento del manipolatore e del prodotto stesso è
realizzata da un
sistema di scorrimento verticale azionato da due speciali catene ad altissima resistenza, a loro
volta manovrate da un gruppo elettrico con sistema di bilanciamento elettronico completamente
automatico.
Il microprocessore integrato rileva istantaneamente e continuamente il peso dell’oggetto sollevato e
consente un bilanciamento continuo e automatico del manipolatore in qualsiasi posizione o
configurazione si trovi, senza che l’operatore esegua alcuna regolazione aggiuntiva come spesso
richiesto nei manipolatori pneumatici.
Con il manipolatore elettronico l’operatore può sollevare e manipolare oggetti di peso diverso o che
cambiano di peso durante le fasi del ciclo (es. svuotamento di fusti, sacchi o tamburi) in sequenza
casuale senza dover effettuare alcuna regolazione aggiuntiva.
L’operatore attraverso la maniglia (personalizzabile) o la manopola sensibile può spostare il
prodotto senza sforzo e in modo del tutto indipendente dal peso dell’articolo sollevato e dalle
dimensioni del manipolatore stesso, senza dover agire o premere alcun selettore o pulsante. Per
l’operatore la movimentazione del carico è assolutamente naturale e intuitiva, evitando i fastidiosi
effetti di rimbalzo e i ritardi nella risposta dei manipolatori pneumatici tradizionali.
La gestione elettromeccanica delle catene ad alta resistenza elimina i fastidiosi rimbalzi tipici
dell’effetto molla dei cilindri pneumatici e di conseguenza dei manipolatori pneumatici
tradizionali, consentendo una maggiore precisione e delicatezza nei movimenti e nel posizionamento
degli oggetti.
Catalogo Divisione Handling
Richiedi il catalogo