Questo rivoluzionario sistema permette di semplificare le macchine di presso-colaggio, limitando la loro funzione alla semplice chiusura dello stampo durante le operazioni di formazione del pezzo. Da questo consegue una importante riduzione della complessità e del costo del sistema.
Richiedi maggiori infoProgettato per l’automazione completa.
Il nostro sistema di pressocolaggio ad alta pressione per WC rappresenta una rivoluzione nell’automazione per la produzione di vasi complessi. Grazie all’integrazione di un robot di asservimento, automatizza completamente operazioni come il cambio stampo e la manipolazione durante il processo di formatura. La sua versione completamente elettrica garantisce un notevole risparmio energetico, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo macchina. Con Whitech semplifichi la produzione, riduci i costi e aumenti l’efficienza.
Adattabilità e alte prestazioni grazie alla struttura modulare
Il sistema, grazie ai quattro moduli, permette di adattare la produzione in base alle richieste del mercato, garantendo flessibilità operativa. L’ampia personalizzazione del layout garantisce una facile integrazione negli spazi produttivi e nei flussi di lavoro esistenti.
Richiedi maggiori infoLeggi di più Chiudi
Centralità del robot, leggerezza delle operazioni
Il sistema COMPACT® è stato progettato per raggiungere alcuni importanti obiettivi tecnici ed economici:
- Automazione totale nella colata di ciotole complesse;
- Una drastica riduzione dei costi iniziali dell’investimento;
- Totale automazione del cambio stampo;
- Maggiore produttività della linea;
- Per rispondere a tutte queste esigenze, è stato progettato il sistema di colata in pressione COMPACT partendo dalla funzione centrale del robot ad incastro della Cella.
Il robot, infatti, svolge alcune funzioni che prima appartenevano alla macchina di colata,
come ad esempio: movimentare lo stampo durante tutte le operazioni di apertura e smuffolamento del pezzo,
l’incollaggio del bordo e il lavaggio dello stampo prima della colata successiva.
Questo rivoluzionario sistema permette di semplificare le macchine di colata in pressione, limitando la
loro funzione alla semplice chiusura dello stampo durante le operazioni di formatura del pezzo. Ne
consegue un’importante riduzione della complessità e del costo del sistema.
Caratteristiche
Ogni macchina può produrre prodotti diversi
Ogni macchina può montare fino a 4 stampi che possono essere di modelli diversi
Ogni macchina può montare fino a 4 stampi che possono essere di modelli diversi
Ogni macchina può montare fino a 4 stampi che possono essere di modelli diversi
Benefici
Aumento del tempo di attività della macchina grazie alla pulizia e alla manutenzione dello stampo eseguite al di fuori della linea di colaggio. La pulizia dello stampo è infatti una delle operazioni più lunghe e dispendiose in termini di tempo durante la manutenzione settimanale della linea.
Riduzione della corrosione della macchina grazie all'eliminazione dei liquidi per la pulizia degli stampi, che sono dannosi per le strutture e i componenti delle macchine.
Convenienza economica. Nonostante tutti i vantaggi descritti, l'investimento richiesto è inferiore a quello di qualsiasi cella robotizzata con una produttività comparabile.
Leggi di più Chiudi
Sistema progettato per la produzione di WC monoblocco
CBR 1P SE è il sistema di colata ad alta pressione COMPACT® progettato specificamente per i
modelli di WC monoblocco.
Questa versione permette di ottenere alcuni importanti vantaggi quali:
- Regolazione automatica della deformazione dello stampo;
- Risparmio energetico: per il 95% del tempo di lavoro la macchina è spenta e non consuma energia;
- Permette un cambio stampo totalmente automatico in meno di 6 minuti utilizzando lo stesso robot della Cella;
- Eliminazione di tutti i componenti idraulici e conseguente riduzione dei tempi e dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.
Benefici
Ogni macchina può produrre prodotti diversi. Ogni macchina è monostampo e indipendente da tutte le altre.
La cella può avere in linea 2 diversi tipi di colaggio (argilla fine e porcellana vitrea) che consentono di realizzare prodotti misti con questi diversi materiali.
Collagio e sformatura dei pezzi completamente automatica.
Cambio stampo in meno di 15 minuti eseguito dallo stesso robot installato nell'area di colaggio.
Economicità. Nonostante tutti i vantaggi sopra descritti, l'investimento è inferiore a quello di qualsiasi cella robotizzata con una produttività simile.
Leggi di più Chiudi
Benefici
Permette la massima flessibilità nella fusione di parti più o meno complesse.
Cambio stampo in 5-15 minuti, a seconda della complessità dello stampo e del numero di parti.
Aumenta il tempo di attività della macchina grazie alla pulizia e alla manutenzione dello stampo al di fuori della linea di colaggio (la pulizia dello stampo è una delle operazioni più dispendiose in termini di tempo durante la manutenzione settimanale della linea).
Aumenta la salubrità dell'ambiente di lavoro, grazie alla possibilità di allestire una stazione esterna con dispositivi di filtraggio dell'aria, eliminando i rischi causati dai liquidi utilizzati nei processi di pulizia.
Eliminazione totale delle immobilizzazioni di magazzino.
Leggi di più Chiudi
L'automazione nei dettagli
Dopo il processo di fusione, la finitura verde è la parte del processo in cui nasce un buon pezzo. La stazione di finitura verde dà un ulteriore impulso al sistema in termini di automazione, con conseguente risparmio e aumento dell’efficienza. Uno o due robot, a seconda della configurazione scelta, equipaggiati con diversi utensili, vengono utilizzati per eseguire le operazioni di finitura verde sui componenti smodellati. Questi utensili vengono scelti e progettati in base ai vari punti di rimozione delle giunture, e gli operatori altamente esperti sanno come fare. La stazione di finitura viene programmata calibrando i tempi su quelli della colata. Il concetto Whitech di stazione di finitura verde nelle produzioni di bocce è sempre abbinato a una stazione di finitura manuale.
Catalogo Divisione Ceramica
Richiedi il catalogo