Soluzioni Avanzate per la Colata in Pressione
Tecnica specifica per la progettazione di modelli e strumenti per la costruzione di stampi e
utensili in resina per colata in pressione.
Da molti anni WHITECH ha sviluppato e consolidato questa tecnica specifica per la progettazione di
modelli e strumenti per la costruzione di stampi e utensili in resina per colata in pressione.
Questa tecnica rappresenta oggi un indiscutibile dato di competitività tecnica e produttiva. Il nostro laboratorio di modellistica e stampi opera secondo due direttrici principali:
- Sviluppare utensili e stampi in resina di alta qualità da installare sulle macchine di colata.
- Effettuare test di laboratorio per verificare la corretta funzionalità dello stampo prima che venga spedito e installato sulla macchina.
Leggi di più Chiudi
Precisione e Ripetibilità
Modelleria CAD/CAM
- Ricezione di un nuovo modello di stampo in gesso, realizzato probabilmente da modellatori a mano, il che significa che il modello non è simmetrico, non è perfetto, spessori forzati…
- Colata del modello in resina nello stampo in gesso ricevuto
- Una scansione 3D del modello restituisce una nuvola di punti
- Un progettista, partendo dalla nuvola di punti, elabora il modello in superfici utilizzando un software cad 3D; si tratta di un lavoro di progettazione con il modellatore per definire ogni piccolo dettaglio.
- Costruzione del modello in poliuretano tramite macchina CNC
Stampo per cassa
- Costruzione di uno stampo a blocco con macchina CNC
- Costruzione dello stampo a cassa con gelcoat, resistente alle alte temperature
Collaudo e stampo finale
- Colata dello stampo di prova da utilizzare nella macchina da laboratorio
- Colata per la prova di cottura nel laboratorio Whitech
- Verifica dimensionale e funzionale dei pezzi realizzati con lo stampo di prova
- Costruzione dello stampo finale in resina.
Una storia di successi
Gli stampi in resina microporosa Whitech sono coperti da una garanzia funzionale di 20.000 cicli.
Più di 2.000 stampi Whitech equipaggiano macchine per la fusione a pressione in tutto il mondo, a riprova della qualità e del livello tecnologico degli stampi.
Il successo dei nostri stampi è completamente legato alla nostra formula di resina porosa, i cui dettagli tecnici sono riportati di seguito.
Leggi di più Chiudi
Consegna
Una confezione standard contiene 800 kg di componenti di resina che possono
essere utilizzati per produrre 1.000 litri di resina liquida in condizioni di
colata.
Questo lotto è composto da:
– 183,0 kg di componenti in resina AL08-1 in 2 barili
– 404,0 kg di AL08-1 componente in polvere W in 1 pallet box
– 173,0 kg di AL08-1 componente in polvere G in 1 pallet box
– 40,0 kg di AL08-1 componente additivo DAA & polvere
Stoccaggio
Gli imballaggi chiusi possono essere conservati per almeno 6 mesi a una temperatura di circa 20°C. Proteggere dal calore, dall’isolamento e dal gelo.
Dati tecnici
I dati tecnici si riferiscono allo stampo dopo la colata.
-Resistenza alla compressione : 30 N/mm2
-Resistenza alla flessione: 10 N/mm2
-Assorbimento d’acqua: 27 – 30 %.
-Raggio medio dei pori: 8 – 11 μm Contrazione: max 0,4%.
-Densità della resina liquida : 1,02 g/cm3
-Stabilità termica: decomposizione a partire da 100°C, rammollimento a partire da 70°C
Colore: bianco dello stampo di resina finale
Temperatura di lavoro
Tutti i componenti (polvere, acqua, resina e materiale granulare) devono avere
una temperatura compresa tra 15,0 °C e 17,0 °C e durante la colata la temperatura della
miscela deve essere compresa tra 18,0 °C e 20,0 °C.
La temperatura dell’ambiente deve essere compresa tra 17,0 °C e 20,0 °C.
In caso di temperature esterne estremamente elevate, si consiglia di lavorare il materiale
in un locale climatizzato.
Temperatura del modello
Deve essere compresa nella temperatura di lavoro; in caso ideale, leggermente superiore.
Catalogo Divisione Ceramica
Richiedi il catalogo